
Cari parrocchiani, torno a scrivervi per aggiornarvi rispetto al mio cammino nel Monastero delle Clarisse di Gorla (ad un passo da voi).
Dopo due anni e mezzo come postulante, si apre ora una nuova fase del percorso di formazione chiamato Noviziato e a segnare questo passaggio è stato il rito della vestizione. Provo a spiegarvi in maniera sintetica ciò che è successo.
Il rito avvenuto la sera 7 Ottobre è stato molto bello e significativo. Questo momento è avvenuto in forma privata perché non riguarda ancora una scelta definitiva; con esso sono entrata a far parte ufficialmente della comunità delle sorelle, quindi si tratta di un evento che interpellava soprattutto la fraternità (se proseguirò capiterà l’occasione di rendere partecipi anche voi). A testimoniare la novità di questo passo ci sono stati dei segni concreti come l’indossare la tonaca e il cingolo (che è il tipico cordone francescano, ma io l’indosso senza nodi perché non ho ancora professato i voti), il taglio dei capelli e il cambio del nome. Poi il mio impegno a seguire il Vangelo e a pregare la Liturgia delle ore è stato rappresentato dalla consegna di questi due volumi tra le mie mani.
Eh sì, avete letto bene, ho cambiato nome. Se mi avete conosciuto in oratorio come Debora (o Pepo), pur rimanendo tale per l’anagrafe o nel ricordo degli amici, come sorella ho scelto il nome di CHIARA DAMIANA. Un nome particolarmente francescano se pensate alla chiesetta di S.Damiano ad Assisi ristrutturata da san Francesco ed abitata da Santa Chiara e se vi ricordate che vi era la croce che ha parlato a Francesco. Ma oltre ai riferimenti storici che sono tanti, la mia scelta è caduta su questo nome proprio per il crocifisso di San Damiano che è stato fondamentale per la mia storia vocazionale e continua ad esserlo ogni giorno. La croce di San Damiano con la sua rappresentazione del Cristo Risorto mi rimanda continuamente alla Pasqua e mi incoraggia nella sequela evangelica attraverso il suo abbraccio.
Continuo dunque con serenità e fiducia il mio discernimento nei confronti di questa forma di vita e seguo dal monastero, con interesse, anche il vostro cammino verso l’unità pastorale.
Un grande abbraccio e un caro saluto.
Pace
Commenti
Paola10.11.2023
La comunità di Turro continua a dare buoni frutti! Ringraziamo tutti i super sacerdoti e le suore che ci hanno accompagnato e i sacerdoti che ci sono ora accanto nel cammino di tutti i giorni. Grazie anche a ogni singolo individuo che è entrato anche solo una volta in chiesa, a chi non ha mollato mai, a chi c’è ancora e a chi c’è anche se non lo vediamo. Buon cammino, Chiara Damiana e Buon Avvento a tutti
Antonella10.11.2023
Carissima, congratulazioni per la tua scelta coraggiosa e controtendenza di dedicarti a Dio.
lina11.11.2023
Con grande gioia ringrazio il Signore. I santi Chiara e Francesco unitamente alle sorelle monache ti accompagnano nel cammino di discernimento. ti ricordo con affetto. lina
Carlo Vittorio12.11.2023
Cara suor Chiara Damiana ti vedo spesso alla Messa del mattino, quando vai sull'altare a leggere. Sei una bella immagine, pulita e decisa, e prego sempre perché la tua vocazione diventi sempre più salda. Brava, continua così ! Cristiani saluti Carlo Vittorio Zilioli
Maria24.11.2023
Carissima sorella, congratulazioni per l'inizio di questa ulteriore tappa del tuo cammino! Prego pr te e per il tuo discernimento. La serenità del cuore e il sentirti a casa siano per te i segni della presenza dello Spirito. Un fraterno abbraccio nel Signore Gesù.