
In un momento di grande dolore e forte preoccupazione per l’escalation di violenza in Medio Oriente, la Conferenza Episcopale Italiana ha deciso di promuovere una Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. La data scelta è martedì 17 ottobre, in comunione con i cristiani di Terra Santa secondo le indicazioni del Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, che ha chiesto a tutte le comunità locali di incontrarsi «nella preghiera corale, per consegnare a Dio Padre la nostra sete di pace, di giustizia e di riconciliazione. Non possiamo lasciare che la morte e i suoi pungiglioni (1Cor 15,55) siano la sola parola da udire. Per questo sentiamo il bisogno di pregare, di rivolgere il nostro cuore a Dio Padre. Solo così potremo attingere la forza e la serenità di vivere questo tempo, rivolgendoci a Lui, nella preghiera di intercessione, di implorazione, e anche di grido».
Come Comunità Pastorale abbiamo l’occasione di partecipare alla preghiera per la pace di martedì 17 in due momenti:
- dalle 11:00 alle 13:00 insieme alla comunità delle Clarisse, in piazza Piccoli Martiri
- dalle 19:00 alle 20:00 insieme alla comunità delle Sorelle del Signore, nella chiesa “Madonna dei Poveri” in via Bechi 11
Lascia un commento