Ti diamo il benvenuto su Chiesa Turro Gorla
- Il tour teatrale di “Sarto per Signora”Dopo il debutto del 21 ottobre 2023 presso il Teatro San Domingo, la compagnia teatrale “Nolo e non solo” invita la comunità ad altre due repliche di “Sarto per Signora”, spettacolo di George Feydeau, con regia a cura di Tiziana Dattrino. Ingresso a offerta libera. Vi aspettiamo!
- Vespri aperti con le Sorelle del SignoreLa comunità Sorelle del Signore invita tutta la Comunità Pastorale a un momento di Vespri “aperti” per il tempo di Avvento. Da martedì 14 novembre 2023 fino a martedì 19 dicembre 2023, presso la Chiesetta Madonna dei Poveri in via Bechi 11, a partire dalle ore 18:00 ci sarà un momento di silenzio e preghiera… Leggi tutto: Vespri aperti con le Sorelle del Signore
- Per l’Avvento torna il “Kaire”, alle 20.32 l’Arcivescovo entra nelle case ambrosianeIn occasione dell’Avvento riprende l’appuntamento con il “Kaire delle 20.32”, i video quotidiani che l’Arcivescovo ha iniziato a proporre nel periodo della pandemia, scegliendo un orario un po’ atipico, ma ormai entrato nelle abitudini di tanti fedeli: attraverso meditazioni di 3-4 minuti accompagnate da una breve preghiera, mons. Delpini entra idealmente nelle case per far… Leggi tutto: Per l’Avvento torna il “Kaire”, alle 20.32 l’Arcivescovo entra nelle case ambrosiane
- Online il modulo d’iscrizione per il corso fidanzatiSono state pubblicate le informazioni relative al percorso di fede in preparazione al matrimonio cristiano che si svolgerà nei mesi di gennaio e febbraio 2024. Un unico percorso per tutta la nostra Comunità Pastorale, per 6 domeniche pomeriggio consecutive presso la parrocchia di S. Basilio.
- Festa di Santa CeciliaIn occasione della festa di Santa Cecilia (22 novembre), patrona dei musicisti e dei cantori, i cori e le corali delle 5 parrocchie organizzano un momento di festa e preghiera, il primo raduno ufficiale dopo la nascita della Comunità Pastorale. Sono invitati ovviamente tutti coloro che prestano servizio nelle nostre parrocchie con il canto e… Leggi tutto: Festa di Santa Cecilia
- Open Day della Scuola dell’Infanzia Paritaria “Santi Innocenti”Sabato 11 novembre dalle 10:00 alle 12:00 ci sarà il primo degli Open Day della Scuola dell’Infanzia Paritaria “Santi Innocenti”, in via Asiago 5. I genitori dei bambini scopriranno l’offerta formativa della scuola, la sua organizzazione, i suoi spazi e le sue attività speciali, a partire dal laboratorio di musica e teatro fino ai corsi… Leggi tutto: Open Day della Scuola dell’Infanzia Paritaria “Santi Innocenti”
- Castagnata in tour negli oratoriL’autunno vero è finalmente arrivato e col freddo viene a tutti voglia di castagne. Ci possiamo dare appuntamento allora domenica 12 novembre dalle ore 16:00 con la castagnata a S. Domenico Savio: oltre alle castagne ci saranno tombolate, tornei sportivi, laboratori creativi e tanta allegria per stare insieme nello spirito di comunità. E se non… Leggi tutto: Castagnata in tour negli oratori
- Inizia il gruppo “Preado”Il gruppo Preadolescenti che riparte numerosissimo (più di 100 ragazzi e ragazze in tutta la Comunità). Il gruppo “preado” è un’occasione per proporre un percorso formativo e aggregativo rivolto ai ragazzi e alle ragazze che frequentano le scuole medie e si pone come obiettivo quello di accompagnare la loro crescita dentro l’orizzonte della vita cristiana.… Leggi tutto: Inizia il gruppo “Preado”
- Giovani famiglie in camminoLe giovani famiglie della nostra comunità, un gruppo eterogeneo e aperto a tutti, ma con un occhio di riguardo verso le coppie sposate da pochi anni e/o con figli piccoli al seguito, desiderano camminare insieme dando il proprio contributo alla Comunità Pastorale, vivendo occasioni di condivisione e preghiera a cadenza mensile. Domenica 19 novembre a… Leggi tutto: Giovani famiglie in cammino
- Una lettera da sr. Chiara DamianaCari parrocchiani, torno a scrivervi per aggiornarvi rispetto al mio cammino nel Monastero delle Clarisse di Gorla (ad un passo da voi). Dopo due anni e mezzo come postulante, si apre ora una nuova fase del percorso di formazione chiamato Noviziato e a segnare questo passaggio è stato il rito della vestizione. Provo a spiegarvi… Leggi tutto: Una lettera da sr. Chiara Damiana
- Un WhatsApp per la Comunità PastoraleLa redazione della Comunità Pastorale ha attivato un numero di telefono su WhatsApp, attivo per tutti i parrocchiani al numero 353 4625309! È possibile scrivere in caso di bisogno o per segnalare cosa succede in parrocchia. Invitiamo tutti poi a iscriversi al nuovissimo canale WhatsApp della tua Comunità Pastorale: sarà l’altro mezzo ufficiale, insieme a… Leggi tutto: Un WhatsApp per la Comunità Pastorale
- «Il nostro laboratorio di fede coi bimbi, fatto di fantasia e creativit໫La famiglia è certamente il soggetto principale dell’iniziazione alla vita di fede «ma allo stesso tempo è la più bisognosa e fragile nella vita di fede. I bambini stessi avvicinano e coinvolgono alla pratica della vita di fede della famiglia nella comunità cristiana di appartenenza. Ecco l’importanza per esempio, soprattutto nei periodi forti dell’anno liturgico l’invito… Leggi tutto: «Il nostro laboratorio di fede coi bimbi, fatto di fantasia e creatività»
- Giornata nazionale di preghiera per la Terra SantaIn un momento di grande dolore e forte preoccupazione per l’escalation di violenza in Medio Oriente, la Conferenza Episcopale Italiana ha deciso di promuovere una Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. La data scelta è martedì 17 ottobre, in comunione con i cristiani di Terra Santa secondo le… Leggi tutto: Giornata nazionale di preghiera per la Terra Santa
- La sorpresa (e l’impegno) per dodici ceste pieneA settembre si riparte sempre con buoni propositi dopo le vacanze, e questo vale certamente anche per nostre comunità cristiane. Eppure chi l’avrebbe mai detto che avremmo riempito il salone parrocchiale di San Basilio con un centinaio di collaboratori in un sabato mattina di metà settembre? Così invece è stato, e certamente questo è un… Leggi tutto: La sorpresa (e l’impegno) per dodici ceste piene
- Venerdì 13 ottobre riparte il gruppo PreadolescentiRiprende nei nostri oratori il cammino dei Preadolescenti (2^ e 3^ media).Il passaggio dell’iniziazione cristiana, che trova nella celebrazione della Cresima la sua tappa definitiva, apre una nuova stagione di vita per i nostri ragazzi che è appunto la preadolescenza. L’impegno della scuola media e il crescente sviluppo armonico della vita dei nostri ragazzi, interpella… Leggi tutto: Venerdì 13 ottobre riparte il gruppo Preadolescenti
- Aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale a San Domenico SavioRiprende in oratorio il percorso teatrale per ragazzi/e dai 7 ai 13 anni.Ad Aprile avverrà il simpatico debutto nella sala teatro della Parrocchia San Domenico Savio.Il teatro è l’arte che ci abilita a comunicare, ad abbattere forme di timidezze e insicurezze che a volte tendono a rallentare, se non addirittura a bloccare, la costruzione di… Leggi tutto: Aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale a San Domenico Savio
- Messaggio dell’Arcivescovo per la festa di apertura degli oratori 2023L’Arcivescovo Mario Delpini ci consegna il suo Messaggio per la Festa di apertura degli oratori 2023 e ci dà le coordinate per questo anno oratoriano PIENO DI VITA: la vita è un dono ricevuto, come una luce che è stata accesa perché diventi fuoco; il lunedì ha senso se si vive la domenica con Gesù; il mondo si può aggiustare se ciascuno impara a condividere la sua vita con gli altri; ci sono cose che si possono raccontare solo agli amici, o a persone che sono come “angeli” che il Signore ci manda…
- Festa degli oratori 2023L’anno pastorale si apre in genere e per tradizione ambrosiana dando ampio spazio e creatività all’oratorio, che è in effetti l’anima della comunità cristiana. L’oratorio deve portare i ragazzi a conoscere il Signore e celebrarlo nella fede, diventando, quindi, il luogo in cui l’Annuncio del Regno di Dio si concretizza e si fa casa per… Leggi tutto: Festa degli oratori 2023
- In cammino con cinque pani e due pesciDal Vangelo secondo Marco (6, 30-44) 30Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e insegnato. 31Ed egli disse loro: «Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un po’». Era infatti molta la folla che andava e veniva e non avevano più neanche il tempo di… Leggi tutto: In cammino con cinque pani e due pesci